• Home
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
  • Recensioni
  • Interviste
  • Località
  • Web TV
  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Search
16 C
San Benedetto del Tronto
martedì, Maggio 30, 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il Graffio
  • Home
  • Attualità
    • Attualità

      L’Istituto “Augusto Capriotti” celebra quarant’anni tra passato, presente e futuro

      Attualità

      L’Istituto Capriotti trionfa al Concorso “Filomena Delli Castelli” di Giulianova

      Attualità

      Grottammare, il sindaco Rocchi presenta la sua Giunta

      Attualità

      Air Show 2023, le Frecce Tricolori tornano a San Benedetto del…

      Attualità

      Sentina, dopo il maltempo in corso il ripristino degli spazi

  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura e Spettacolo

      Cupra, lo scrittore Antonio De Signoribus incontra i bambini della Scuola…

      Cultura e Spettacolo

      “Oggi Teatro Academy”, allievi in scena con due spettacoli a Martinsicuro

      Cultura e Spettacolo

      “I colori della vita”, applausi per lo spettacolo della Scuola Marchegiani…

      Cultura e Spettacolo

      Wow Folk Festival, Castelfidardo celebra la pizzica con il Canzoniere Grecanico…

      Cultura e Spettacolo

      Tina Turner, il ricordo di una straordinaria artista

  • Recensioni
    • Recensioni

      “Giallo Seta” di Alessandra Bucci e Antonio D’Amore, un inno all’amore…

      Recensioni

      “La cuoca di Castamar”: amore, vita e cucina in una storia…

      Recensioni

      “L’araldo clandestino” di Giorgio Voltattorni, la recensione di Maria Lenti

      Recensioni

      “La Casa di Carta”, una serie che attinge agli archetipi umani…

      Recensioni

      “Via col vento” compie 84 anni. Dietro le quinte di una…

  • Interviste
    • Interviste

      Intervista con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini: «La poesia è resurrezione…

      Interviste

      Martina Giordani: «Studiare musica è un’occasione di crescita personale unica»

      Interviste

      Matteo Piermanni: «Mi piace seminare nei libri piccoli pezzi di me»

      Interviste

      Matteo Olivieri: «La parola è il più grande dono dell’uomo, bisogna…

      Interviste

      Aurora Maria Fantone: «L’arte chiama arte. Personalmente ne ho fatto un…

  • Località
    • Località

      “Libro in sospeso”, torna l’iniziativa solidale per i ragazzi della comunità…

      Località

      Festa della Repubblica a Monsampolo, ospite d’onore il prof. Marcello La…

      Località

      Spinetoli, la scuola primaria sarà intitolata a Padre Ortensio

      Località

      La scuola primaria di Centobuchi sarà intitolata al Generale Carlo Alberto…

      Località

      “A Ruota Libera”, una caccia al tesoro in bici elettrica per…

  • Web TV
    • Web TV

      Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

      Web TV

      Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

      Web TV

      “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Home Cultura e Spettacolo Il Museo Archeologico “Cellini” incanta i bambini dell’Isc di Cupra Marittima-Ripatransone
  • Cultura e Spettacolo
  • Pianeta Scuola

Il Museo Archeologico “Cellini” incanta i bambini dell’Isc di Cupra Marittima-Ripatransone

By
Il Graffio
-
6 Giugno 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Print

    di ROSITA SPINOZZI –

    L’esperienza di fine anno scolastico rientra nel percorso “Piccolo Archeologo” organizzato da diversi anni dalla sede locale di Archeoclub d’Italia –

    RIPATRANSONE –  La visita guidata al bellissimo Museo Archeologico “Cesare Cellini” di Ripatransone ha suscitato grande interesse tra gli studenti e le docenti della classe V Primaria dell’Isc di Cupra Marittima-Ripatransone. L’esperienza di fine anno scolastico rientra nel percorso “Piccolo Archeologo” organizzato da anni dalla sede locale di Archeoclub d’Italia e, nello stesso tempo, rappresenta un approfondimento delle conoscenze scolastiche: dalla preistoria, i primi utensili, i vari reperti di civiltà picena e la ricchissima sezione di arte romana. Il Museo Archeologico, infatti, è uno dei più ricchi e importanti dell’intera regione Marche, si trova al piano terra nell’edificio del Palazzo Comunale di Ripatransone e conserva circa 4.000 reperti, mentre quelli esposti si aggirano a 500. I ragazzi, accompagnati delle docenti Rosella Mozzoni e Anna Straccia, hanno raggiunto il Museo dove ad accoglierli c’era la Presidente dell’Archeoclub dott.ssa Donatella Donati Sarti e – dopo una breve introduzione sulla nascita del Museo nel 1877, per donazione della collezione di Don Cesare Cellini al Comune e i successivi ritrovamenti che hanno incrementato il numero e la qualità dei reperti – è iniziata la visita con la dott.ssa Ilene Acquaroli, seguendo il percorso didattico realizzato dalla sovrintendenza, con le nuove didascalie per ogni reperto, tipo di oggetto, epoca presunta, luogo e data del ritrovamento.  A fine visita gli studenti si sono intrattenuti con entusiasmo per esprimere il proprio giudizio, porre quesiti e manifestare curiosità. Ma l’aspetto che ha maggiormente riempito di gioia e soddisfazione i presenti risiede nel fatto che i ragazzi abbiano espresso il desiderio di tornare nuovamente a visitare il Museo Archeologoco con i genitori per condividere la loro esperienze e far conoscere gli incredibili “tesori” del territorio marchigiano. Gli studenti hanno sottolineato come spesso le persone vadano alla ricerca di esperienze ed oggetti lontanti, ignorando quello che è presente in loco. Un’ottima riflessione che ha gratificato l’impegno dell’Archeoclub nei confronto delle nuove generazioni.

    Copyright©2022 Il Graffio, riproduzione riservata

    • TAGS
    • Archeoclub d'Italia
    • Donatella Donati Sarti
    • Ilene Acquaroli
    • Isc Cupra-Ripatransone
    • Museo Archeologico Cellini
    • Piccolo Archeologo
    • Ripatransone
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Previous articleSan Benedetto, entra nel vivo il 26° Festival dell’Arte sul Mare. Prossima tappa la Serata Jazz al Molo Sud
      Next articleSan Benedetto, Trofeo del Dinghy 12’ Classico al Circolo Nautico: vincono Samurai, Gagà e Moby Dick’s Baby
      Il Graffio

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Attualità

      L’Istituto “Augusto Capriotti” celebra quarant’anni tra passato, presente e futuro

      Attualità

      L’Istituto Capriotti trionfa al Concorso “Filomena Delli Castelli” di Giulianova

      Cultura e Spettacolo

      Cupra, lo scrittore Antonio De Signoribus incontra i bambini della Scuola di Montefiore

      ULTIMI ARTICOLI

      L’Istituto “Augusto Capriotti” celebra quarant’anni tra passato, presente e futuro

      Attualità Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Nel corso della mattinata di sabato 27 maggio l’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Capriotti” di San Benedetto...

      L’Istituto Capriotti trionfa al Concorso “Filomena Delli Castelli” di Giulianova

      Attualità Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di REDAZIONE - L'Istituto d'Istruzione Superiore "A.Capriotti" vince per il secondo anno consecutivo il primo premio del Concorso "Filomena Delli Castelli" promosso dal Comune di...

      Cupra, lo scrittore Antonio De Signoribus incontra i bambini della Scuola di Montefiore

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di REDAZIONE - CUPRA MARITTIMA - Una giornata all'insegna dei libri e delle favole con la partecipazione di uno degli autori più importanti del nostro...

      “Libro in sospeso”, torna l’iniziativa solidale per i ragazzi della comunità Dianova di Montefiore

      Località Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di REDAZIONE - MONTEFIORE DELL'ASO - Anche quest'anno riparte l'iniziativa solidale del "Libro in sospeso" per i ragazzi con problemi di dipendenza della comunità Dianova...

      “Oggi Teatro Academy”, allievi in scena con due spettacoli a Martinsicuro

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di REDAZIONE - MARTINSICURO - Teatro in scena a Martinsicuro con Oggi Teatro Academy. Giovedì 1 giugno alle ore 21 e domenica 4 giugno alle...

      “Giallo Seta” di Alessandra Bucci e Antonio D’Amore, un inno all’amore senza l’ostacolo del...

      Recensioni Il Graffio - 29 Maggio 2023
      di ROSITA SPINOZZI – Un inno all’amore universale, in grado di ricongiungere due cuori affini nonostante l'ostacolo del tempo. Perché l’amore ha le ali...

      Intervista con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini: «La poesia è resurrezione continua»

      Interviste Il Graffio - 28 Maggio 2023
      di ROSITA SPINOZZI – Intervista a due voci con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini. Enrica:«La poesia è il mio volo sopra le difficoltà della vita,...

      Grottammare, il sindaco Rocchi presenta la sua Giunta

      Attualità Il Graffio - 26 Maggio 2023
      di REDAZIONE - Esecutivo “nel segno della continuità”, primo mandato per Bruno Talamonti - GROTTAMMARE - È stata presentata questa mattina nella Sala di Rappresentanza di...

      METEO

      San Benedetto del Tronto
      poche nuvole
      16 ° C
      16 °
      16 °
      76 %
      3.2kmh
      17 %
      Mar
      21 °
      Mer
      21 °
      Gio
      21 °
      Ven
      23 °
      Sab
      23 °
      ABOUT US

      Testata giornalistica "Il Graffio"
      via Legnago 60, 63074, San Benedetto Del Tronto (AP)
      Direttore Responsabile: Rosita Spinozzi
      Reg. Tribunale di Ascoli Piceno al n. 537/2017
      CONTATTI: redazione@ilgraffio.online
      IBAN: IT 39 P 02008 24405000104560448
      Privacy Policy - Cookie Policy

      FOLLOW US
      • Home
      • Attualità
        • Attualità

          L’Istituto “Augusto Capriotti” celebra quarant’anni tra passato, presente e futuro

          Attualità

          L’Istituto Capriotti trionfa al Concorso “Filomena Delli Castelli” di Giulianova

          Attualità

          Grottammare, il sindaco Rocchi presenta la sua Giunta

          Attualità

          Air Show 2023, le Frecce Tricolori tornano a San Benedetto del…

          Attualità

          Sentina, dopo il maltempo in corso il ripristino degli spazi

      • Cultura e Spettacolo
        • Cultura e Spettacolo

          Cupra, lo scrittore Antonio De Signoribus incontra i bambini della Scuola…

          Cultura e Spettacolo

          “Oggi Teatro Academy”, allievi in scena con due spettacoli a Martinsicuro

          Cultura e Spettacolo

          “I colori della vita”, applausi per lo spettacolo della Scuola Marchegiani…

          Cultura e Spettacolo

          Wow Folk Festival, Castelfidardo celebra la pizzica con il Canzoniere Grecanico…

          Cultura e Spettacolo

          Tina Turner, il ricordo di una straordinaria artista

      • Recensioni
        • Recensioni

          “Giallo Seta” di Alessandra Bucci e Antonio D’Amore, un inno all’amore…

          Recensioni

          “La cuoca di Castamar”: amore, vita e cucina in una storia…

          Recensioni

          “L’araldo clandestino” di Giorgio Voltattorni, la recensione di Maria Lenti

          Recensioni

          “La Casa di Carta”, una serie che attinge agli archetipi umani…

          Recensioni

          “Via col vento” compie 84 anni. Dietro le quinte di una…

      • Interviste
        • Interviste

          Intervista con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini: «La poesia è resurrezione…

          Interviste

          Martina Giordani: «Studiare musica è un’occasione di crescita personale unica»

          Interviste

          Matteo Piermanni: «Mi piace seminare nei libri piccoli pezzi di me»

          Interviste

          Matteo Olivieri: «La parola è il più grande dono dell’uomo, bisogna…

          Interviste

          Aurora Maria Fantone: «L’arte chiama arte. Personalmente ne ho fatto un…

      • Località
        • Località

          “Libro in sospeso”, torna l’iniziativa solidale per i ragazzi della comunità…

          Località

          Festa della Repubblica a Monsampolo, ospite d’onore il prof. Marcello La…

          Località

          Spinetoli, la scuola primaria sarà intitolata a Padre Ortensio

          Località

          La scuola primaria di Centobuchi sarà intitolata al Generale Carlo Alberto…

          Località

          “A Ruota Libera”, una caccia al tesoro in bici elettrica per…

      • Web TV
        • Web TV

          Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

          Web TV

          Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

          Web TV

          “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

      • Rubriche
        • Punti di Svista
        • Vuoti e Pieni
        • Curiosità e Misteri
        • Pianeta Scuola
        • I consigli del Graffio
        • Tendenze
        • Sport
        • Mission
        • Gli Indimenticabili
          • Cornetto e Cappuccino
          • Sono solo canzonette
      © Il Graffio - Powered by ARCHITETTO jr Carlo Zippilli