• Home
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
  • Recensioni
  • Interviste
  • Località
  • Web TV
  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Search
16.2 C
San Benedetto del Tronto
venerdì, marzo 31, 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il Graffio
  • Home
  • Attualità
    • Attualità

      “Leggo e ascolto il mondo” fa tappa il primo aprile in…

      Attualità

      Progetto Life+, firma del documento d’intenti all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto

      Attualità

      “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”: Acquaroli, Sgarbi e Mancini a Roma…

      Attualità

      San Benedetto, la medaglia di Mattarella per il convegno in memoria…

      Attualità

      Campionati studenteschi di scacchi, il Liceo Rosetti vince la fase provinciale

  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura e Spettacolo

      Mosso Piceno, incontro a Monteprandone con Gianfranco Mancini “il NarratorErrante”

      Cultura e Spettacolo

      In Art Winter, “The World of Music” con Valeria Di Felice…

      Cultura e Spettacolo

      “Te voglio bene assaje”, Eugenio Ravo racconta la lingua napoletana

      Cultura e Spettacolo

      Premio Strega 2023, ecco i dodici finalisti e la cinquina dello…

      Cultura e Spettacolo

      Lucio Matricardi in concerto live al Teatro Gasparrini di Appignano

  • Recensioni
    • Recensioni

      “Adrenalina”, un mix di rock e pop per il nuovo singolo…

      Recensioni

      “Il metodo Kominsky”, Hollywood raccontata dagli irresistibili Michael Douglas e Alan…

      Recensioni

      “The Alienist”, la serie americana che anticipa l’investigazione scientifica

      Recensioni

      La letteratura di Paolo Cognetti e l’esplorazione interiore

      Recensioni

      Legni del mare, ricordi ed emozioni: da Padre Ruffinengo alle creazioni…

  • Interviste
    • Interviste

      Intervista con Francesco Tranquilli:«La morte ha sempre l’ultima parola. E senza…

      Interviste

      L’Intervista – Antonella Roncarolo presenta “Sul Fascismo” di Gramsci: «Una sfida…

      Interviste

      Intervista con il narratore e poeta Vincenzo Maria Oreggia: «Le suggestioni…

      Interviste

      “La Taverna di Bacco e Venere”, fogli di carta paglia che…

      Interviste

      Sanremo Rock-Bernardino Novelli:«Non so che direzione prenderà questo viaggio, ma sono…

  • Località
    • Località

      “L’uomo della croce”, torna la rappresentazione vivente a Pagliare del Tronto

      Località

      Monsampolo del Tronto, grande festa per i cento anni di Achille…

      Località

      A Massignano incontro con Gregory Jones, direttore della Florida State University

      Località

      Pagliare del Tronto, inaugurata la biblioteca inclusiva “Cesare Forlini”

      Località

      Elezioni a Ripatransone, Lucciarini De Vincenzi presenta i componenti della lista…

  • Web TV
    • Web TV

      Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

      Web TV

      Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

      Web TV

      “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Home Attualità I figli dei social al centro del dibattito con lo psichiatra e...
  • Attualità

I figli dei social al centro del dibattito con lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet

By
Il Graffio
-
20 Febbraio 2019
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Print

    di GIUDITTA CASTELLI –

    Invito ai genitori, ai docenti e agli operatori delle agenzie formative: occorre una sinergie di intenti per affrontare l’emergenza educativa nell’era digitale. L’evento è stato presentato questa mattina, mercoledì 20 febbraio, presso l’Aula Magna della scuola Isc Nord –

    SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Offrire ai docenti gli strumenti per affrontare con competenza l’emergenza educativa attraverso un patto di alleanza con le famiglie, che restano l’ambiente educativo primario e fondamentale nella vita dei ragazzi. É questo il progetto formativo nel quale si inserisce l’incontro con Paolo Crepet, psichiatra e sociologo di grande esperienza e autorevolezza, previsto venerdì 22 febbraio alle ore 21 presso la Sala Smeraldo dell’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto. L’evento – promosso dall’Isc Nord in collaborazione con La Bibliofila, l’Assessorato all’Istruzione di San Benedetto del Tronto e il Quartiere San Filippo Neri; con il supporto finanziario della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il patrocinio e supporto finanziario del Comune di San Benedetto del Tronto e Regione Marche – è stato presentato questa mattina, mercoledì 20 febbraio, presso l’Aula Magna della scuola Isc Nord (in via G. Moretti), in presenza dell’assessore alla cultura e pubblica istruzione Annalisa Ruggieri, il consigliere regionale Fabio Urbinati, Mimmo Minuto della Bibliofila, la vicepreside dell’Isc Nord Liliana Marzetti, la docente Anna Merlini.

    L’emergenza educativa è un fenomeno crescente e allarmante in quanto pervasivo e multidimensionale: non c’è ambito della vita sociale che non sia attraversato e plasmato da esso e non vi sarà futuro se famiglia e scuola non si riapproprieranno delle loro funzioni educativa; se la scuola non tornerà ad essere il centro di un progetto culturale e sociale di ampio spettro che investe la sfera dei comportamenti, delle emozioni e dei sentimenti oltre che delle conoscenze.

    I ragazzi sono sempre più figli dei social. Ed è nella Rete che essi vanno alla ricerca di spazi di libertà virtuali che troppo spesso sfociano nella violenza, nell’annullamento dell’essere alla ricerca di emulazione, nell’anaffettività cioè nell’incapacità di provare di emozioni e forti passioni necessarie per impegnarsi nell’azione alfine del raggiungimento di un obiettivo di vita reale. Da parte loro i docenti da un lato hanno nella Rete una concorrente che non riescono a controllare, e dall’altro un partner, la famiglia, con il quale il dialogo è spesso difficile.

    La maggioranza dei genitori invece, come ha sostenuto Crepet in altri contesti, hanno abbandonato il ruolo di genitori, un ruolo che impone quei “no”, necessari ai figli per crescere in autonomia e responsabilità. «Dire no è difficile, soprattutto quando ci si deve mettere contro l’arreso senso comune di tanti genitori, quando si intuisce che occorre affrontare battaglie campali, reazioni isteriche, interminabili silenzi. Eppure fa tutto parte del magnifico mestiere di educare» (Crepet nel libro “Il coraggio”).

    Paolo Crepet è un interlocutore privilegiato proprio grazie alla sua esperienza di studioso e di scrittore di opere di grande interesse che pongono l’emergenza educativa come un problema che va affrontato in sinergia da tutte le agenzie educative, e la ricerca della felicità autentica per i giovani come un obiettivo possibile se sorretta dal coraggio e dalla passione. Non a caso l’ultimo libro di Crepet edito dalla Mondadori, si intitola “Passione”, dove sprona, famiglia e scuola, a infondere nei giovani il fuoco interiore che li spinge a perseguire con forza i propri sogni di una vita piena, felice e di senso.

    «Il rischio per i ragazzi – si legge-  è illudersi che sforzarsi e sfidarsi non sia così urgente e necessario per vivere una vita felice, e che questo atteggiamento possa portarli a uno stato di apatia diffusa e contagiosa. Dobbiamo incoraggiarli a far diventare la passione un pilastro su cui edificare la loro esistenza». Del resto la Rete è uno strumento del progresso, non è la mente e non ha anima, va gestito, affinché il creato non distrugga il creatore. Scuola e famiglia devono gestire ed insegnare a gestire la Rete ai ragazzi in funzione educativa, conoscitiva e operativa. Ai docenti, su richiesta, sarà rilasciato un attestato di formazione. L’ingresso è gratuito. Ai fini di una ordinata e più efficiente organizzazione si invitano gli interessati a segnalare la loro presenza: e-mail 833003@istruzione.it.

    Copyright©2019 Il Graffio, riproduzione riservata

     

    • TAGS
    • Comune di San Benedetto del Tronto
    • emergenza educativa
    • era digitale
    • Isc Nord
    • Paolo Crepet
    • psichiatra
    • Regione Marche
    • social
    • sociologo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Previous articleUnicam, seminario sull’Open Science e incontro per il Darwin Day
      Next articleGrottammare, riapertura della scalinata di Via Toscanini. Affidate le opere di messa in sicurezza
      Il Graffio

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Attualità

      “Leggo e ascolto il mondo” fa tappa il primo aprile in Piazza Madonna della Speranza

      Attualità

      Progetto Life+, firma del documento d’intenti all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto

      Attualità

      “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”: Acquaroli, Sgarbi e Mancini a Roma per l’inaugurazione della mostra

      ULTIMI ARTICOLI

      “Leggo e ascolto il mondo” fa tappa il primo aprile in Piazza Madonna della...

      Attualità Il Graffio - 31 Marzo 2023
       di REDAZIONE - GROTTAMMARE - Dopo il bel clima fantasioso e gioiosamente vitale che si è respirato nella mattinata del 25 marzo scorso, giorno del Dantedì,...

      Progetto Life+, firma del documento d’intenti all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto

      Attualità Il Graffio - 31 Marzo 2023
      di REDAZIONE - Comuni e associazioni riuniti per definire i prossimi passi verso il contratto di forestazione urbana - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Nel pomeriggio...

      Mosso Piceno, incontro a Monteprandone con Gianfranco Mancini “il NarratorErrante”

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 31 Marzo 2023
      di REDAZIONE - L'incontro si terrà mercoledì 5 aprile, alle ore 21, nella Nuova Sala Riunioni, in piazza dell'Unità a Centobuchi, con il patrocinio dal...

      In Art Winter, “The World of Music” con Valeria Di Felice e Antoni O’Breskey

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 31 Marzo 2023
      di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Domenica 2 aprile, al Pub Medoc di San Benedetto, avrà luogo l’undicesimo appuntamento di “In Art”, la...

      “Te voglio bene assaje”, Eugenio Ravo racconta la lingua napoletana

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 30 Marzo 2023
      di REDAZIONE - ASCOLI PICENO - Sarà un vero e proprio viaggio nella città del sole, quella sognata dai grandi poeti, dai cantanti, dal teatro...

      Premio Strega 2023, ecco i dodici finalisti e la cinquina dello Strega Europeo

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 30 Marzo 2023
      di REDAZIONE - Tra i dodici finalisti del Premio Strega 2023 c'è anche la scrittrice marchigiana Silvia Ballestra -  Premio Strega, annunciata oggi la selezione dei...

      Lucio Matricardi in concerto live al Teatro Gasparrini di Appignano

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 30 Marzo 2023
      di REDAZIONE - APPIGNANO -  Continua con successo la stagione del Teatro Gasparrini di Appignano con il ricco cartellone di spettacoli di prosa, cultura e...

      Nuoto, Sofia Traini approda ai Campionati Italiani a Riccione

      Sport Il Graffio - 30 Marzo 2023
      di REDAZIONE - Sofia Traini, classe 2010, gareggia a Riccione a partire dal prossimo 31 marzo - GROTTAMMARE - Sofia Traini, classe 2010, ha ottenuto, ad...

      METEO

      San Benedetto del Tronto
      cielo coperto
      16.5 ° C
      18.8 °
      15.6 °
      65 %
      2.7kmh
      100 %
      ven
      16 °
      sab
      17 °
      dom
      14 °
      lun
      11 °
      mar
      9 °
      ABOUT US

      Testata giornalistica "Il Graffio"
      via Legnago 60, 63074, San Benedetto Del Tronto (AP)
      Direttore Responsabile: Rosita Spinozzi
      Reg. Tribunale di Ascoli Piceno al n. 537/2017
      CONTATTI: redazione@ilgraffio.online
      IBAN: IT 39 P 02008 24405000104560448
      Privacy Policy - Cookie Policy

      FOLLOW US
      • Home
      • Attualità
        • Attualità

          “Leggo e ascolto il mondo” fa tappa il primo aprile in…

          Attualità

          Progetto Life+, firma del documento d’intenti all’Auditorium Tebaldini di San Benedetto

          Attualità

          “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”: Acquaroli, Sgarbi e Mancini a Roma…

          Attualità

          San Benedetto, la medaglia di Mattarella per il convegno in memoria…

          Attualità

          Campionati studenteschi di scacchi, il Liceo Rosetti vince la fase provinciale

      • Cultura e Spettacolo
        • Cultura e Spettacolo

          Mosso Piceno, incontro a Monteprandone con Gianfranco Mancini “il NarratorErrante”

          Cultura e Spettacolo

          In Art Winter, “The World of Music” con Valeria Di Felice…

          Cultura e Spettacolo

          “Te voglio bene assaje”, Eugenio Ravo racconta la lingua napoletana

          Cultura e Spettacolo

          Premio Strega 2023, ecco i dodici finalisti e la cinquina dello…

          Cultura e Spettacolo

          Lucio Matricardi in concerto live al Teatro Gasparrini di Appignano

      • Recensioni
        • Recensioni

          “Adrenalina”, un mix di rock e pop per il nuovo singolo…

          Recensioni

          “Il metodo Kominsky”, Hollywood raccontata dagli irresistibili Michael Douglas e Alan…

          Recensioni

          “The Alienist”, la serie americana che anticipa l’investigazione scientifica

          Recensioni

          La letteratura di Paolo Cognetti e l’esplorazione interiore

          Recensioni

          Legni del mare, ricordi ed emozioni: da Padre Ruffinengo alle creazioni…

      • Interviste
        • Interviste

          Intervista con Francesco Tranquilli:«La morte ha sempre l’ultima parola. E senza…

          Interviste

          L’Intervista – Antonella Roncarolo presenta “Sul Fascismo” di Gramsci: «Una sfida…

          Interviste

          Intervista con il narratore e poeta Vincenzo Maria Oreggia: «Le suggestioni…

          Interviste

          “La Taverna di Bacco e Venere”, fogli di carta paglia che…

          Interviste

          Sanremo Rock-Bernardino Novelli:«Non so che direzione prenderà questo viaggio, ma sono…

      • Località
        • Località

          “L’uomo della croce”, torna la rappresentazione vivente a Pagliare del Tronto

          Località

          Monsampolo del Tronto, grande festa per i cento anni di Achille…

          Località

          A Massignano incontro con Gregory Jones, direttore della Florida State University

          Località

          Pagliare del Tronto, inaugurata la biblioteca inclusiva “Cesare Forlini”

          Località

          Elezioni a Ripatransone, Lucciarini De Vincenzi presenta i componenti della lista…

      • Web TV
        • Web TV

          Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

          Web TV

          Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

          Web TV

          “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

      • Rubriche
        • Punti di Svista
        • Vuoti e Pieni
        • Curiosità e Misteri
        • Pianeta Scuola
        • I consigli del Graffio
        • Tendenze
        • Sport
        • Mission
        • Gli Indimenticabili
          • Cornetto e Cappuccino
          • Sono solo canzonette
      © Il Graffio - Powered by ARCHITETTO jr Carlo Zippilli