• Home
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
  • Recensioni
  • Interviste
  • Località
  • Web TV
  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Search
23.1 C
San Benedetto del Tronto
domenica, Giugno 4, 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il Graffio
  • Home
  • Attualità
    • Attualità

      Museo d’Arte sul Mare, Cocchiaro:«Non calpestate le targhe esplicative e non…

      Attualità

      L’artista Mario Vespasiani dona il suo libro per neonati al Gemelli…

      Attualità

      Cavalieri della Repubblica, ecco i quattro grottammaresi premiati

      Attualità

      San Benedetto, presentato il Registro del Catasto del 1726 dopo il…

      Attualità

      San Benedetto torna ad ospitare l’Air Show, ecco tutte le informazioni

  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura e Spettacolo

      Il corto “Anna” festeggia il secondo anno e continua la sua…

      Cultura e Spettacolo

      “Incipit d’autore”, terza edizione del Premio letterario con la scrittrice Silvia…

      Cultura e Spettacolo

      Ascoli Piceno, ultimi tre appuntamenti letterari al Caffè Meletti

      Cultura e Spettacolo

      Cassandra Fest a Monteprandone: sul palco Coma Cose, Lundini, Lato B…

      Cultura e Spettacolo

      Cinema Margherita di Cupra, ecco i film in programma dal 1°…

  • Recensioni
    • Recensioni

      “Giallo Seta” di Alessandra Bucci e Antonio D’Amore, un inno all’amore…

      Recensioni

      “La cuoca di Castamar”: amore, vita e cucina in una storia…

      Recensioni

      “L’araldo clandestino” di Giorgio Voltattorni, la recensione di Maria Lenti

      Recensioni

      “La Casa di Carta”, una serie che attinge agli archetipi umani…

      Recensioni

      “Via col vento” compie 84 anni. Dietro le quinte di una…

  • Interviste
    • Interviste

      Intervista con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini: «La poesia è resurrezione…

      Interviste

      Martina Giordani: «Studiare musica è un’occasione di crescita personale unica»

      Interviste

      Matteo Piermanni: «Mi piace seminare nei libri piccoli pezzi di me»

      Interviste

      Matteo Olivieri: «La parola è il più grande dono dell’uomo, bisogna…

      Interviste

      Aurora Maria Fantone: «L’arte chiama arte. Personalmente ne ho fatto un…

  • Località
    • Località

      Le “Viste daMare” di Monteprandone si svelano grazie a Fai e…

      Località

      Offida presenta un’estate ricca di appuntamenti: arrivano Cammariere, Panariello e Masini

      Località

      Ripadventure, apre il nuovo parco avventura di Ripatransone

      Località

      “Libro in sospeso”, torna l’iniziativa solidale per i ragazzi della comunità…

      Località

      Festa della Repubblica a Monsampolo, ospite d’onore il prof. Marcello La…

  • Web TV
    • Web TV

      Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

      Web TV

      Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

      Web TV

      “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Home Cultura e Spettacolo Giorgio Montanini in scena al Ventidio Basso con “Eloquio di un perdente”
  • Cultura e Spettacolo

Giorgio Montanini in scena al Ventidio Basso con “Eloquio di un perdente”

By
Il Graffio
-
17 Aprile 2018
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Print

    di REDAZIONE –

    ASCOLI PICENO – Giovedì 19 aprile alle ore 21, Giorgio Montanini, il comedian più irriverente del panorama italiano, l’unico che ha portato la sua dissacrante comicità senza censure in tv, porterà in scena al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il nuovo spettacolo “Eloquio di un perdente”, proposto fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune con l’Amat e consigliato a un pubblico adulto. Niente orpelli scenici, nessuno specchio per le allodole. Sul palco, con il Nemico Pubblico Nazionale, Giorgio Montanini rispetta rigorosamente le caratteristiche della satira e le celebra una per una. Un mix di riflessioni dalla comicità tagliente per smontare tutti i luoghi comuni e le certezze che accomunano il nostro benpensante Paese. Montanini, con la sua stand up comedy, spara sul buonismo degli italiani e lo distrugge. Una satira feroce, politicamente scorretta che caratterizza tutti gli spettacoli del comico più sagace e sferzante della nuova scena comica.

    Cos’è il centro? Connotazione geografica a parte, il centro rappresenta, nell’immaginario comune, il fulcro. Il cuore. L’equilibrio. La stabilità. La sicurezza. Il giusto. Quando l’immaginario si concretizza e cresce attraverso convenzioni, luoghi comuni e sovrastrutture sociali, chi ci assicura che quello sia veramente il centro? Nel film “Matrix” gli uomini vivevano una vita apparentemente reale, credevano fermamente in quello che vedevano. In realtà erano addormentati e vegetavano in uno stato comatoso indotto. Indotto dalle macchine che li sfruttavano e se ne servivano come fonte di energia e sostentamento. Noi ci siamo mai chiesti se ciò che diamo per assodato essere giusto, sia giusto veramente. Sia giusto per tutti e non solo per pochi. Ci siamo mai chiesti se, i parametri utilizzati per definire il “giusto”, non vengano redatti definiti e diffusi proprio da quei pochi? Sappiamo cosa sia la pazzia, di cosa aver paura, cosa sia l’estremismo perchè ne siamo consapevoli o perchè ce l’hanno detto? Se siamo consapevoli allora la nostra specie è fottuta, fottuta, già estinta. Se ce l’hanno detto e scopriamo che non è vero, come accade Matrix e iniziamo la rivoluzione.

    Nel suo settimo monologo, Giorgio Montanini schernisce il potere moderno, mai così spietato ma allo stesso tempo quasi infantile, autolesionista-goffo-bulimico. Contemporaneamente non si esime dall’assumersi le responsabilità individuali e non risparmia nulla al pubblico. Lo ammonisce e lo esorta a prendere coscienza che, per quanto paradossale, il potere e quindi il destinatario delle invettive, siamo noi.

    Lo spettacolo è prodotto da AltraScena art management.
    Info: biglietteria del teatro 0736/298770.

    Copyright©2018 Il Graffio, riproduzione riservata

    • TAGS
    • Amat
    • Ascoli Piceno
    • comicità
    • eloquio
    • Giorgio Montanini
    • monologo
    • spettacolo
    • Teatro Ventidio Basso
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Previous articleFesta del libro Macerata Racconta, “Gli enigmi” il tema dell’ottava edizione
      Next articleInternational Jazz Day, i Seven Steps to Evans in concerto al GiovArti
      Il Graffio

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Cultura e Spettacolo

      Il corto “Anna” festeggia il secondo anno e continua la sua affermazione

      Cultura e Spettacolo

      “Incipit d’autore”, terza edizione del Premio letterario con la scrittrice Silvia Zucca

      Cultura e Spettacolo

      Ascoli Piceno, ultimi tre appuntamenti letterari al Caffè Meletti

      ULTIMI ARTICOLI

      Museo d’Arte sul Mare, Cocchiaro:«Non calpestate le targhe esplicative e non ponete cibo per...

      Attualità Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di PIERNICOLA COCCHIARO* - Un accorato appello di Piernicola Cocchiaro: «Per favore, non calpestate le targhe esplicative del Museo d'Arte sul Mare e non ponete...

      L’artista Mario Vespasiani dona il suo libro per neonati al Gemelli di Roma

      Attualità Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di REDAZIONE - Cresce in tutta Italia l'interesse verso il volume specifico per neonati, e non solo, realizzato dall’artista marchigiano - ROMA -  Nella giornata di...

      Il corto “Anna” festeggia il secondo anno e continua la sua affermazione

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di REDAZIONE - GROTTAMMARE - Short movie dedicato alla tematica sociale dell'Alzheimer e pluripremiato in Rai, il corto "Anna" è stato capace di approdare nelle...

      Cavalieri della Repubblica, ecco i quattro grottammaresi premiati

      Attualità Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di REDAZIONE - Ventisette in provincia, le onorificenze sono state consegnate ieri mattina dal Prefetto, dott. Carlo De Rogatis - GROTTAMMARE - I quattro cittadini grottammaresi...

      Le “Viste daMare” di Monteprandone si svelano grazie a Fai e Fiab

      Località Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di REDAZIONE - MONTEPRANDONE - Quarto e ultimo appuntamento con “Viste daMare – Fai tappa nel Piceno”, il format proposto dal Gruppo Fai Giovani di...

      San Benedetto, presentato il Registro del Catasto del 1726 dopo il restauro

      Attualità Il Graffio - 4 Giugno 2023
      di REDAZIONE - Le Terre della Marina, presentato a Palazzo Bice Piacentini  il Registro del Catasto del 1726 dopo il restauro - SAN BENEDETTO DEL TRONTO...

      “Incipit d’autore”, terza edizione del Premio letterario con la scrittrice Silvia Zucca

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 3 Giugno 2023
      di REDAZIONE - L’autrice del romanzo “Guida astrologica per cuori infranti” sarà madrina e presidente di giuria - MONTERUBBIANO - Le prime righe sono quelle di...

      San Benedetto torna ad ospitare l’Air Show, ecco tutte le informazioni

      Attualità Il Graffio - 2 Giugno 2023
      di REDAZIONE - Il programma completo della manifestazione con link alla mappa interattiva - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - In occasione dei 100 anni dalla fondazione...

      METEO

      San Benedetto del Tronto
      cielo coperto
      23.1 ° C
      24.9 °
      22.7 °
      73 %
      2.8kmh
      100 %
      Dom
      22 °
      Lun
      22 °
      Mar
      22 °
      Mer
      22 °
      Gio
      23 °
      ABOUT US

      Testata giornalistica "Il Graffio"
      via Legnago 60, 63074, San Benedetto Del Tronto (AP)
      Direttore Responsabile: Rosita Spinozzi
      Reg. Tribunale di Ascoli Piceno al n. 537/2017
      CONTATTI: redazione@ilgraffio.online
      IBAN: IT 39 P 02008 24405000104560448
      Privacy Policy - Cookie Policy

      FOLLOW US
      • Home
      • Attualità
        • Attualità

          Museo d’Arte sul Mare, Cocchiaro:«Non calpestate le targhe esplicative e non…

          Attualità

          L’artista Mario Vespasiani dona il suo libro per neonati al Gemelli…

          Attualità

          Cavalieri della Repubblica, ecco i quattro grottammaresi premiati

          Attualità

          San Benedetto, presentato il Registro del Catasto del 1726 dopo il…

          Attualità

          San Benedetto torna ad ospitare l’Air Show, ecco tutte le informazioni

      • Cultura e Spettacolo
        • Cultura e Spettacolo

          Il corto “Anna” festeggia il secondo anno e continua la sua…

          Cultura e Spettacolo

          “Incipit d’autore”, terza edizione del Premio letterario con la scrittrice Silvia…

          Cultura e Spettacolo

          Ascoli Piceno, ultimi tre appuntamenti letterari al Caffè Meletti

          Cultura e Spettacolo

          Cassandra Fest a Monteprandone: sul palco Coma Cose, Lundini, Lato B…

          Cultura e Spettacolo

          Cinema Margherita di Cupra, ecco i film in programma dal 1°…

      • Recensioni
        • Recensioni

          “Giallo Seta” di Alessandra Bucci e Antonio D’Amore, un inno all’amore…

          Recensioni

          “La cuoca di Castamar”: amore, vita e cucina in una storia…

          Recensioni

          “L’araldo clandestino” di Giorgio Voltattorni, la recensione di Maria Lenti

          Recensioni

          “La Casa di Carta”, una serie che attinge agli archetipi umani…

          Recensioni

          “Via col vento” compie 84 anni. Dietro le quinte di una…

      • Interviste
        • Interviste

          Intervista con Enrica Loggi e Roberto Tamburrini: «La poesia è resurrezione…

          Interviste

          Martina Giordani: «Studiare musica è un’occasione di crescita personale unica»

          Interviste

          Matteo Piermanni: «Mi piace seminare nei libri piccoli pezzi di me»

          Interviste

          Matteo Olivieri: «La parola è il più grande dono dell’uomo, bisogna…

          Interviste

          Aurora Maria Fantone: «L’arte chiama arte. Personalmente ne ho fatto un…

      • Località
        • Località

          Le “Viste daMare” di Monteprandone si svelano grazie a Fai e…

          Località

          Offida presenta un’estate ricca di appuntamenti: arrivano Cammariere, Panariello e Masini

          Località

          Ripadventure, apre il nuovo parco avventura di Ripatransone

          Località

          “Libro in sospeso”, torna l’iniziativa solidale per i ragazzi della comunità…

          Località

          Festa della Repubblica a Monsampolo, ospite d’onore il prof. Marcello La…

      • Web TV
        • Web TV

          Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

          Web TV

          Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

          Web TV

          “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

      • Rubriche
        • Punti di Svista
        • Vuoti e Pieni
        • Curiosità e Misteri
        • Pianeta Scuola
        • I consigli del Graffio
        • Tendenze
        • Sport
        • Mission
        • Gli Indimenticabili
          • Cornetto e Cappuccino
          • Sono solo canzonette
      © Il Graffio - Powered by ARCHITETTO jr Carlo Zippilli