• Home
  • Attualità & Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Tendenze
  • Comuni
  • Sport
  • Web TV
  • Rubriche
    • 1) PUNTI DI SVISTA di Rosita Spinozzi
    • 2) CORNETTO & CAPPUCCINO di Massimo Consorti
    • 3) CURIOSITA’ & MISTERI di Americo Marconi
    • 4) PIANETA SCUOLA
    • 5) SONO SOLO CANZONETTE di Paolo de Bernardin
    • 6) VUOTI & PIENI di Giampietro De Angelis
    • 7) PELO & CONTROPELO di Eliana Narcisi
    • 8) I CONSIGLI DEL GRAFFIO
    • 09) PIXEL
  • Mission
Search
22.1 C
San Benedetto Del Tronto,IT
martedì, agosto 9, 2022
  • Home
  • Attualità & Cronaca
    • Attualità & Cronaca

      Cultura Marche, Latini: «L’anno della ripartenza con investimenti che raddoppiano le…

      Attualità & Cronaca

      Circo con gli animali, Lac e Lav diffidano il sindaco Spazzafumo:…

      Attualità & Cronaca

      Grottammare, “Litigando si impara”: incontro con il filosofo e giornalista Bruno…

      Attualità & Cronaca

      Grottammare, dopo due anni torna Festa del Quartiere Stazione. Ecco il…

      Attualità & Cronaca

      Fides Vita, torna l’Avvenimento in Piazza. Una settimana di appuntamenti all’ex…

  • Cultura & Spettacolo
    • Cultura & Spettacolo

      San Benedetto, AncoraInCoro torna il 21 agosto con “Summer Gos-Pop Night”

      Cultura & Spettacolo

      CinquecentoJazz, Gadi Lehavi e il Domingo Muzietti Trio in concerto a…

      Cultura & Spettacolo

      Festival Racconti in Musica, Gianluca Sulli Group presenta “Livello 21” alla…

      Cultura & Spettacolo

      Barbara Cola incanta Grottammare, grande successo per “Futuri Possibili”

      Cultura & Spettacolo

      Sirolo, Massimo Priviero Live Trio in concerto al Premio Nazionale Franco…

  • Tendenze
    • Tendenze

      “Il valore sociale dello sport”, dopo Arquata il progetto si sposta…

      Comuni

      A Ripatransone torna la “Festa del Grano”, due giorni all’insegna della…

      Tendenze

      Il Kintsugi, l’arte giapponese di “riparare con l’oro”

      Tendenze

      L’aeroporto Changi di Singapore, il più bello del mondo

      Tendenze

      Alberi bizzarri, dal fico che cresce a testa in giù all’eucalipto…

  • Comuni
    • Comuni

      Offida, “Marche in Vino Veritas”: terza edizione in Piazza del Popolo

      Comuni

      “Symphony”, Roby Facchinetti in concerto il 7 agosto a Pagliare

      Comuni

      Francesca Mannino è la dama di Castorano per la Quintana di…

      Comuni

      RipaMagic, un nuovo festival di magia e illusionismo a Ripatransone

      Comuni

      A Ripatransone torna la “Festa del Grano”, due giorni all’insegna della…

  • Sport
    • Sport

      Circolo Nautico, “Sintonia” vince il campionato provinciale di Big Game-Drifting 2022

      Sport

      Pallamano, Handball Club Monteprandone: il 6 agosto prima amichevole col Cingoli

      Sport

      Hc Monteprandone, al via la preparazione in vista del nuovo campionato…

      Sport

      Festa della Madonna della Marina, torna il Palio Velico al Circolo…

      Sport

      Pattinaggio, grande successo per l’Asd Roller Cento di Monteprandone

  • Web TV
  • Rubriche
    • 1) PUNTI DI SVISTA di Rosita Spinozzi
    • 2) CORNETTO & CAPPUCCINO di Massimo Consorti
    • 3) CURIOSITA’ & MISTERI di Americo Marconi
    • 4) PIANETA SCUOLA
    • 5) SONO SOLO CANZONETTE di Paolo de Bernardin
    • 6) VUOTI & PIENI di Giampietro De Angelis
    • 7) PELO & CONTROPELO di Eliana Narcisi
    • 8) I CONSIGLI DEL GRAFFIO
    • 09) PIXEL
  • Mission
Home Cultura & Spettacolo “In nome della Madre”, Galatea Ranzi interpreta il monologo di Erri De...
  • Cultura & Spettacolo
  • I Consigli del Graffio

“In nome della Madre”, Galatea Ranzi interpreta il monologo di Erri De Luca a Cossignano

By
admin
-
29 Settembre 2020
Share on Facebook
Tweet on Twitter

di REDAZIONE –

COSSIGNANO – Il Museo Civico di Arte Sacra “Chiesa dell’Annunziata” di Cossignano ospita venerdì 2 e sabato 3 ottobre (ore 21), domenica 4 ottobre (ore 17) “In nome della Madre”, un intenso monologo di Erri de Luca interpretato da un’attrice di grande fascino e talento come Galatea Ranzi diretta dalla regia di Gianluca Barbadori. Lo spettacolo – una produzione del Teatro Biondo di Palermo in collaborazione con Ponte tra Culture di Ancona – è proposto, nel  rispetto di tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid previste dalla normativa vigente, nell’ambito di Patrimonio in scena – per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche, un progetto nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento Musei Archivi Biblioteche – Mab Marche, in collaborazione con Amat e Comune di Cossignano.

«Esprimo, anche a nome della nuova Amministrazione comunale appena insediata – afferma Roberto Luciani, sindaco di Cossignano -, grande soddisfazione per la presentazione dello spettacolo “In nome della Madre” nella suggestiva cornice della Chiesa dell’Annunziata di Cossignano. L’iniziativa rientra pienamente nei programmi per la tutela e la promozione culturale del territorio locale e per la valorizzazione degli Istituti culturali locali, quali il Museo Civico di Arte Sacra e l’Antiquarium comunale Niccola Pansoni. Auspichiamo che questa manifestazione costituisca l’avvio di una proficua collaborazione operativa per ulteriori eventi di spettacolo dal vivo nel nostro piccolo borgo ricco di bellezze storiche, architettoniche, culturali e ambientali».

“In nome della madre” è la storia narrata in prima persona da Miriàm, una donna che ricorda quanto da lei vissuto da ragazza, in Galilea, quando decise con straordinario coraggio di essere sposa e madre vergine, sfidando la tradizione ebraica del suo tempo per adempiere al suo destino di donna. Un mattino di inizio primavera, non ancora maggiorenne, mentre è nella sua stanza le appare una visione, nella quale un angelo le annuncia che avrà un figlio e le profetizza per lui un destino di grandezza. Subito dopo la giovane scopre di essere incinta. Dopo qualche titubanza, decide di avvertire quella sera stessa Iosef, il suo promesso sposo. Miriàm sa perfettamente che rischia di essere lapidata, ma rifiuta ogni menzogna, rivendicando il mistero della sua gravidanza e la sua assoluta buona fede.

Grazie ad un decennio di studi biblici e del Talmud e allo studio degli storici romani, De Luca riesce a dare alla storia uno sfondo assolutamente credibile, facendo ricorso solo al linguaggio semplice e delicato della poesia. Il risultato è un testo pieno di grazia, un testo che commuove e che fa riflettere credenti e non credenti. Lo spettacolo è integrato nell’epilogo da un frammento del libro “La faccia della nuvole”, sempre di Erri De Luca, nel quale Miriàm/Maria fa riferimento alla vita di Gesù fino alla crocifissione sul Monte Golgota.

«”In nome del Padre” – afferma Erri De Luca – inaugura il segno della croce. “In nome della madre” s’inaugura la vita. L’adolescenza di Miriam/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. Qui c’è l’amore smisurato di Giuseppe per la sposa promessa e consegnata a tutt’altro. Miriam/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille».

Biglietto cortesia 3 euro, biglietteria presso il luogo di spettacolo da un’ora prima. Informazioni, dal lunedì al venerdì (10-16) al n 071 2072439, www.amatmarche.net. Lo spettacolo sarà ancora in scena al Museo Civico di Arte Sacra “Chiesa dell’Annunziata” di Cossignano venerdì 9 e sabato 10 ottobre (ore 21) e domenica 11 ottobre (ore 17).

Copyright©2020 Il Graffio, riproduzione riservata

  • TAGS
  • Amat
  • Cossignano
  • Erri De Luca
  • Galatea Ranzi
  • In nome della Madre
  • monologo
  • Museo Civico di Arte Sacra
  • Roberto Luciani
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleRegione Marche, bandi per la concessione di contributi rivolti al commercio
Next articleIl Programma di Sviluppo Rurale Marche all’edizione 2020 di Fritto Misto
admin

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Cultura & Spettacolo

San Benedetto, AncoraInCoro torna il 21 agosto con “Summer Gos-Pop Night”

Cultura & Spettacolo

CinquecentoJazz, Gadi Lehavi e il Domingo Muzietti Trio in concerto a Corropoli

Cultura & Spettacolo

Festival Racconti in Musica, Gianluca Sulli Group presenta “Livello 21” alla Palazzina

ULTIMI ARTICOLI

“Il valore sociale dello sport”, dopo Arquata il progetto si sposta ad Acquasanta Terme

Tendenze admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - ACQUASANTA TERME - Proseguono le attività del progetto “Il valore sociale dello sport” realizzato nel territorio del sisma 2016/2017 dall’Unione Sportiva Acli...

Cultura Marche, Latini: «L’anno della ripartenza con investimenti che raddoppiano le risorse»

Attualità & Cronaca admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - Giorgia Latini, assessore alla Cultura della Regione Marche: «Investiamo nel settore per lo sviluppo anche economico della nostra regione» - ANCONA - Quello...

San Benedetto, AncoraInCoro torna il 21 agosto con “Summer Gos-Pop Night”

Cultura & Spettacolo admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Dopo quattro anni di assenza torna l’appuntamento estivo di ANCORAinCORO Gospel Choir che, domenica 21 agosto, alle...

Circo con gli animali, Lac e Lav diffidano il sindaco Spazzafumo: «Il Comune non...

Attualità & Cronaca admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - «Il Comune di San Benedetto del Tronto ha nuovamente autorizzato l’attendamento di un circo nonostante la detenzione...

CinquecentoJazz, Gadi Lehavi e il Domingo Muzietti Trio in concerto a Corropoli

Cultura & Spettacolo admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - CORROPOLI - Sabato 13 agosto alle ore 21.15, nella splendida Piazza Pié di Corte a Corropoli, il CinquecentoJazz, con il Patrocinio ed il supporto del Comune e della...

Grottammare, “Litigando si impara”: incontro con il filosofo e giornalista Bruno Mastroianni

Attualità & Cronaca admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - GROTTAMMARE - Dalle ceneri fallimentari dei nostri litigi possono nascere, dispute felici piene di soddisfazione. Basta imparare dagli errori: come quando sbagliamo,...

Festival Racconti in Musica, Gianluca Sulli Group presenta “Livello 21” alla Palazzina

Cultura & Spettacolo admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - Doppio appuntamento per il Festival "Racconti in Musica", realizzato dalla Città di San Benedetto del Tronto e dalla Gioventù Musicale d’Italia - SAN...

Barbara Cola incanta Grottammare, grande successo per “Futuri Possibili”

Cultura & Spettacolo admin - 8 Agosto 2022
di REDAZIONE - GROTTAMMARE - Quando scommettere sul cantautoriato di qualità si rivela la scelta giusta ed apre ad un nuovo percorso artistico: tutto questo...

METEO

San Benedetto del Tronto, IT
cielo sereno
25.8 ° C
26.7 °
24.9 °
74 %
5.5kmh
2 %
mar
29 °
mer
29 °
gio
29 °
ven
29 °
sab
26 °
ABOUT US

Testata giornalistica "Il Graffio"
via Legnago 60, 63074, San Benedetto Del Tronto (AP)
Direttore Responsabile: Rosita Spinozzi
Reg. Tribunale di Ascoli Piceno al n. 537/2017
CONTATTI: redazione@ilgraffio.online
IBAN: IT 39 P 02008 24405000104560448

FOLLOW US
  • Home
  • Attualità & Cronaca
    • Attualità & Cronaca

      Cultura Marche, Latini: «L’anno della ripartenza con investimenti che raddoppiano le…

      Attualità & Cronaca

      Circo con gli animali, Lac e Lav diffidano il sindaco Spazzafumo:…

      Attualità & Cronaca

      Grottammare, “Litigando si impara”: incontro con il filosofo e giornalista Bruno…

      Attualità & Cronaca

      Grottammare, dopo due anni torna Festa del Quartiere Stazione. Ecco il…

      Attualità & Cronaca

      Fides Vita, torna l’Avvenimento in Piazza. Una settimana di appuntamenti all’ex…

  • Cultura & Spettacolo
    • Cultura & Spettacolo

      San Benedetto, AncoraInCoro torna il 21 agosto con “Summer Gos-Pop Night”

      Cultura & Spettacolo

      CinquecentoJazz, Gadi Lehavi e il Domingo Muzietti Trio in concerto a…

      Cultura & Spettacolo

      Festival Racconti in Musica, Gianluca Sulli Group presenta “Livello 21” alla…

      Cultura & Spettacolo

      Barbara Cola incanta Grottammare, grande successo per “Futuri Possibili”

      Cultura & Spettacolo

      Sirolo, Massimo Priviero Live Trio in concerto al Premio Nazionale Franco…

  • Tendenze
    • Tendenze

      “Il valore sociale dello sport”, dopo Arquata il progetto si sposta…

      Comuni

      A Ripatransone torna la “Festa del Grano”, due giorni all’insegna della…

      Tendenze

      Il Kintsugi, l’arte giapponese di “riparare con l’oro”

      Tendenze

      L’aeroporto Changi di Singapore, il più bello del mondo

      Tendenze

      Alberi bizzarri, dal fico che cresce a testa in giù all’eucalipto…

  • Comuni
    • Comuni

      Offida, “Marche in Vino Veritas”: terza edizione in Piazza del Popolo

      Comuni

      “Symphony”, Roby Facchinetti in concerto il 7 agosto a Pagliare

      Comuni

      Francesca Mannino è la dama di Castorano per la Quintana di…

      Comuni

      RipaMagic, un nuovo festival di magia e illusionismo a Ripatransone

      Comuni

      A Ripatransone torna la “Festa del Grano”, due giorni all’insegna della…

  • Sport
    • Sport

      Circolo Nautico, “Sintonia” vince il campionato provinciale di Big Game-Drifting 2022

      Sport

      Pallamano, Handball Club Monteprandone: il 6 agosto prima amichevole col Cingoli

      Sport

      Hc Monteprandone, al via la preparazione in vista del nuovo campionato…

      Sport

      Festa della Madonna della Marina, torna il Palio Velico al Circolo…

      Sport

      Pattinaggio, grande successo per l’Asd Roller Cento di Monteprandone

  • Web TV
  • Rubriche
    • 1) PUNTI DI SVISTA di Rosita Spinozzi
    • 2) CORNETTO & CAPPUCCINO di Massimo Consorti
    • 3) CURIOSITA’ & MISTERI di Americo Marconi
    • 4) PIANETA SCUOLA
    • 5) SONO SOLO CANZONETTE di Paolo de Bernardin
    • 6) VUOTI & PIENI di Giampietro De Angelis
    • 7) PELO & CONTROPELO di Eliana Narcisi
    • 8) I CONSIGLI DEL GRAFFIO
    • 09) PIXEL
  • Mission
© www.ilgraffio.online - powered by ARCHITETTO jr Carlo Zippilli ---> GO TO THE WEB SITE
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione acconsenti all'uso dei cookies ||| This web site uses cookies to improve your experience. Continuing navigation, you consent to the use of cookies.OkLeggi di più
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.