• Home
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
  • Recensioni
  • Interviste
  • Località
  • Web TV
  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Pelo e Contropelo
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Search
16.9 C
San Benedetto del Tronto
sabato, marzo 25, 2023
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il Graffio
  • Home
  • Attualità
    • Attualità

      A San Benedetto si è insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi

      Attualità

      Bagliori Festival 2022-2023, premiati tre studenti del Liceo Rosetti di San…

      Attualità

      “Campionati studenteschi a squadre di scacchi”, fase provinciale al Liceo Leopardi

      Attualità

      Macerata, “Can Yaman for Children”: l’attore incontra gli studenti delle superiori

      Attualità

      “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”, dal 29 marzo una mostra a…

  • Cultura e Spettacolo
    • Cultura e Spettacolo

      Stagione dei concerti, un tributo a Ennio Morricone in un salone…

      Cultura e Spettacolo

      Monsampolo del Tronto vince il premio ItaLive 2022 per la mostra…

      Cultura e Spettacolo

      “Come mi garba”, Massimo Ciogo Cicchetti in scena il 26 marzo…

      Cultura e Spettacolo

      In Art Winter, “La mia parte nascosta” con Giuliano Giorgetti e…

      Cultura e Spettacolo

      Incontri con l’autore: “Dio ci vuole felici”, Elisabetta Rasy il 25…

  • Recensioni
    • Recensioni

      “The Alienist”, la serie americana che anticipa l’investigazione scientifica

      Recensioni

      La letteratura di Paolo Cognetti e l’esplorazione interiore

      Recensioni

      Legni del mare, ricordi ed emozioni: da Padre Ruffinengo alle creazioni…

      Recensioni

      “Outsider Art” a San Benedetto, il diritto di volare attraverso i…

      Curiosità e Misteri

      L’arte del filare e del tessere nei libri di Alessandra e…

  • Interviste
    • Interviste

      Intervista con Francesco Tranquilli:«La morte ha sempre l’ultima parola. E senza…

      Interviste

      L’Intervista – Antonella Roncarolo presenta “Sul Fascismo” di Gramsci: «Una sfida…

      Interviste

      Intervista con il narratore e poeta Vincenzo Maria Oreggia: «Le suggestioni…

      Interviste

      “La Taverna di Bacco e Venere”, fogli di carta paglia che…

      Interviste

      Sanremo Rock-Bernardino Novelli:«Non so che direzione prenderà questo viaggio, ma sono…

  • Località
    • Località

      Elezioni a Ripatransone, Lucciarini De Vincenzi presenta i componenti della lista…

      Località

      Monteprandone, la Corale Polifonica “Riviera Delle Palme” festeggia vent’anni

      Località

      A Castignano rivive la tradizione dello “Scacciacrocchie” con il gruppo Pozza…

      Località

      A Centobuchi un incontro per ricordare il fotografo sambenedettese Gianfranco Marzetti

      Località

      Avis Comunale di Monteprandone, nuovo direttivo. Marcello Fratini riconfermato presidente

  • Web TV
    • Web TV

      Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

      Web TV

      Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

      Web TV

      “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

      Web TV

      Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

  • Rubriche
    • Punti di Svista
    • Vuoti e Pieni
    • Curiosità e Misteri
    • Pianeta Scuola
    • I consigli del Graffio
    • Tendenze
    • Sport
    • Pelo e Contropelo
    • Mission
    • Gli Indimenticabili
      • Cornetto e Cappuccino
      • Sono solo canzonette
Home Cultura e Spettacolo “Istruzioni per diventare fascisti”, l’ironia di Michela Murgia in un monologo al...
  • Cultura e Spettacolo

“Istruzioni per diventare fascisti”, l’ironia di Michela Murgia in un monologo al Teatro delle Api

By
Il Graffio
-
3 Febbraio 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Print

    di REDAZIONE –

    PORTO SANT’ELPIDIO – La stagione del Teatro delle Api realizzata dal Comune di Porto Sant’Elpidio in collaborazione con l’Amat con il contributo di Mibact Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche si apre venerdì 7 febbraio alle ore 21.15 con Michela Murgia nel monologo “Istruzioni per diventare fascisti” con la drammaturgia musicale dal vivo di Francesco Medda Arrogalla. Tratto dal libro omonimo pubblicato da Einaudi nel 2018 Istruzioni per diventare fascisti spiega, con sarcasmo, come manipolando gli strumenti democratici si può rendere fascista per anni un intero paese senza nemmeno dirla mai la parola “fascismo”, facendo in modo che il linguaggio fascista sia accettato socialmente in tutti i discorsi, buono per tutti i temi, come fosse una scatola senza etichette – né di destra né di sinistra – che può passare di mano in mano senza avere a che fare direttamente con il suo contenuto. Il contenuto. Ecco il problema essenziale.

    Provare ad affermare il fascismo sul piano delle idee è lungo, complicato e conflittuale e alla fine si rivela inutile. Se si agisce sul metodo, invece, le cose verranno da sé. Poiché infatti in politica metodo e contenuto sono la stessa cosa, il metodo fascista ha il potere della trasmutazione alchemica: se applicato senza preclusione ideologica trasforma in fascista chiunque lo faccia proprio, perché – come direbbe Forrest Gump – “fascista è chi il fascista fa”. Questo monologo offre istruzioni di metodo e in particolare istruzioni di linguaggio, l’infrastruttura culturale più manipolabile che abbiamo.

    Le parole generano comportamenti e chi controlla le parole di tutti controlla i comportamenti di tutti. È da lì, dai nomi che diamo alle cose e da come le raccontiamo, che il fascismo può affrontare la sfida di tornare contemporaneo. Se riusciamo a convincere un democratico al giorno a usare una parola che gli abbiamo dato noi, quella sfida possiamo vincerla. In coda al monologo un piccolo test per misurare il grado di apprendimento raggiunto e valutare i progressi nell’adesione al fascismo.

    Biglietti di posto unico numerato in vendita a 15 euro intero e 12 euro ridotto alla Biglietteria del Teatro delle Api (orario 11.30/13.30 e 18/20, tel. 346/6286586) e nei punti vendita Amat/VivaTicket. Info Teatro delle Api (tel. 346/6286586 www.teatrodelleapi.it), AMAT (tel. 071/2072439) www.amatmarche.net e Call Center dello spettacolo delle Marche (tel. 071/2133600). Inizio ore 21.15.

    Copyright©2020 Il Graffio, riproduzione riservata

    • TAGS
    • Amat
    • Istruzioni per diventare fascisti
    • Michela Murgia
    • monologo
    • Porto Sant'Elpidio
    • Teatro delle Api
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Previous articleIl Circolo Acli Romero aderisce alla Giornata mondiale contro il cancro con lezioni di yoga
      Next article“Kitchen Stories#1” della Ditta Alesse-Argira in scena il 6 febbraio al Teatro delle Energie
      Il Graffio

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Cultura e Spettacolo

      Stagione dei concerti, un tributo a Ennio Morricone in un salone auto

      Cultura e Spettacolo

      Monsampolo del Tronto vince il premio ItaLive 2022 per la mostra “Limited n.0” di Francesca Gentili

      Cultura e Spettacolo

      “Come mi garba”, Massimo Ciogo Cicchetti in scena il 26 marzo a Grottammare

      ULTIMI ARTICOLI

      A San Benedetto si è insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi

      Attualità Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - Eletto sindaco Michelle Guarnieri (Isc Nord), l’assise resterà in carica per i prossimi due anni - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Nella mattinata...

      Bagliori Festival 2022-2023, premiati tre studenti del Liceo Rosetti di San Benedetto

      Attualità Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Tra le migliori menti e penne del Novecento non solo italiano, Italo Calvino è stato l’intellettuale su...

      “Campionati studenteschi a squadre di scacchi”, fase provinciale al Liceo Leopardi

      Attualità Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Venerdì 17 marzo, presso la palestra del Liceo Classico "G.Leopardi" di San Benedetto del Tronto, si è...

      Elezioni a Ripatransone, Lucciarini De Vincenzi presenta i componenti della lista “Ripa Più”

      Località Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - RIPATRANSONE - Alessandro Lucciarini De Vincenzi, candidato per il secondo mandato da sindaco alle prossime elezioni amministrative in programma il 14 e...

      Stagione dei concerti, un tributo a Ennio Morricone in un salone auto

      Cultura e Spettacolo Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - Lo spettacolo dei jazzisti Ferruccio Spinetti e Giovanni Ceccarelli si terrà domenica 26 marzo in una cornice inusuale - SAN BENEDETTO DEL TRONTO...

      Monteprandone, la Corale Polifonica “Riviera Delle Palme” festeggia vent’anni

      Località Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - MONTEPRANDONE - La Corale Polifonica Riviera Delle Palme festeggia i suoi 20 anni dalla fondazione. Il concerto del ventennale si terrà domenica...

      A Castignano rivive la tradizione dello “Scacciacrocchie” con il gruppo Pozza I Bbé

      Località Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - CASTIGNANO - L'ultimo giorno di febbraio, si teneva nelle nostre campagne lo Scacciacrocchie. Torme di bambini e ragazzini urlanti andavano di contrada...

      Macerata, “Can Yaman for Children”: l’attore incontra gli studenti delle superiori

      Attualità Il Graffio - 24 Marzo 2023
      di REDAZIONE - MACERATA - Can Yaman sarà a Macerata sabato 25 marzo per un incontro con gli studenti delle scuole della città. Dal gennaio...

      METEO

      San Benedetto del Tronto
      cielo coperto
      16.9 ° C
      17.7 °
      14.4 °
      64 %
      1.7kmh
      100 %
      sab
      17 °
      dom
      16 °
      lun
      15 °
      mar
      12 °
      mer
      12 °
      ABOUT US

      Testata giornalistica "Il Graffio"
      via Legnago 60, 63074, San Benedetto Del Tronto (AP)
      Direttore Responsabile: Rosita Spinozzi
      Reg. Tribunale di Ascoli Piceno al n. 537/2017
      CONTATTI: redazione@ilgraffio.online
      IBAN: IT 39 P 02008 24405000104560448
      Privacy Policy - Cookie Policy

      FOLLOW US
      • Home
      • Attualità
        • Attualità

          A San Benedetto si è insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi

          Attualità

          Bagliori Festival 2022-2023, premiati tre studenti del Liceo Rosetti di San…

          Attualità

          “Campionati studenteschi a squadre di scacchi”, fase provinciale al Liceo Leopardi

          Attualità

          Macerata, “Can Yaman for Children”: l’attore incontra gli studenti delle superiori

          Attualità

          “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”, dal 29 marzo una mostra a…

      • Cultura e Spettacolo
        • Cultura e Spettacolo

          Stagione dei concerti, un tributo a Ennio Morricone in un salone…

          Cultura e Spettacolo

          Monsampolo del Tronto vince il premio ItaLive 2022 per la mostra…

          Cultura e Spettacolo

          “Come mi garba”, Massimo Ciogo Cicchetti in scena il 26 marzo…

          Cultura e Spettacolo

          In Art Winter, “La mia parte nascosta” con Giuliano Giorgetti e…

          Cultura e Spettacolo

          Incontri con l’autore: “Dio ci vuole felici”, Elisabetta Rasy il 25…

      • Recensioni
        • Recensioni

          “The Alienist”, la serie americana che anticipa l’investigazione scientifica

          Recensioni

          La letteratura di Paolo Cognetti e l’esplorazione interiore

          Recensioni

          Legni del mare, ricordi ed emozioni: da Padre Ruffinengo alle creazioni…

          Recensioni

          “Outsider Art” a San Benedetto, il diritto di volare attraverso i…

          Curiosità e Misteri

          L’arte del filare e del tessere nei libri di Alessandra e…

      • Interviste
        • Interviste

          Intervista con Francesco Tranquilli:«La morte ha sempre l’ultima parola. E senza…

          Interviste

          L’Intervista – Antonella Roncarolo presenta “Sul Fascismo” di Gramsci: «Una sfida…

          Interviste

          Intervista con il narratore e poeta Vincenzo Maria Oreggia: «Le suggestioni…

          Interviste

          “La Taverna di Bacco e Venere”, fogli di carta paglia che…

          Interviste

          Sanremo Rock-Bernardino Novelli:«Non so che direzione prenderà questo viaggio, ma sono…

      • Località
        • Località

          Elezioni a Ripatransone, Lucciarini De Vincenzi presenta i componenti della lista…

          Località

          Monteprandone, la Corale Polifonica “Riviera Delle Palme” festeggia vent’anni

          Località

          A Castignano rivive la tradizione dello “Scacciacrocchie” con il gruppo Pozza…

          Località

          A Centobuchi un incontro per ricordare il fotografo sambenedettese Gianfranco Marzetti

          Località

          Avis Comunale di Monteprandone, nuovo direttivo. Marcello Fratini riconfermato presidente

      • Web TV
        • Web TV

          Nella Casa Museo di Emidio Mozzoni

          Web TV

          Alla scoperta della Madonna del Latte con Americo Marconi nella Chiesa…

          Web TV

          “La tessitrice” di Giovanni Pascoli interpretata da Americo Marconi

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “Al mattino tu ritorni sempre”…

          Web TV

          Incontri su Cesare Pavese: la poesia “I gatti lo sapranno” interpretata…

      • Rubriche
        • Punti di Svista
        • Vuoti e Pieni
        • Curiosità e Misteri
        • Pianeta Scuola
        • I consigli del Graffio
        • Tendenze
        • Sport
        • Pelo e Contropelo
        • Mission
        • Gli Indimenticabili
          • Cornetto e Cappuccino
          • Sono solo canzonette
      © Il Graffio - Powered by ARCHITETTO jr Carlo Zippilli