“Patata e Fantasia”, cibo e storie di vita nel libro della blogger Marisa Trionfante

di ROSITA SPINOZZI

CUPRA MARITTIMA – Dal teatro alla cucina il passo non sempre è breve. Diversamente è stato per Marisa Trionfante, foodblogger di “Patata e Fantasia”, l’unico blog tematico con ricette a base di patate gestito da una blogger. Marisa, figlia d’arte – suo padre è l’attore e regista Severino Trionfante – dopo aver seguito la passione teatrale del genitore attraverso la Compagnia Liberi Teatranti di Cupra Marittima, ha scelto di esprimere la propria creatività in cucina. E lo ha fatto attraverso un blog con ricette a base di patate che, ormai da cinque anni, delizia i lettori con gustosi menu rigorosamente tematici. «Un’idea nata leggendo e poi preparando la torta di patate del gastronomo Pellegrino Artusi» racconta Marisa, ricordando che il 5 novembre è uscito il suo primo libro “Patata e Fantasia. Viaggio sentimentale tra ricette, sapori e ricordi” edito da Giaconi Editore.

Si tratta di un autentico viaggio spazio temporale tra le Marche e la Germania, scandito da luoghi, ricordi e soprattutto sapori attraverso la sua storia, che è specchio e paradigma di quella di tante famiglie italiane. Marisa, infatti, è nata a Colonia e nel 1983 si è trasferita a Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno. La sua è una storia che parla di emigrazione, di nostalgia, di teatro, di affetti, di identità e soprattutto di cucina, con un filo conduttore sicuramente originale e universalmente amato: la patata. «Ogni capitolo presenta una storia e due ricette, dedicate alla persona o ad un particolare momento descritto nel libro, fino a completare un puzzle di 23 immagini che uniscono emozioni ed arte culinaria in un ponte ideale fra due paesi distanti ma, nello stesso tempo, vicini per l’analogia delle rispettive vicende umane» spiega l’autrice, che è anche content creator, influencer food ed esperta di marketing territoriale.

“Patata e Fantasia. Sapori, ricordi e ricette tra le Marche e la Germania” è il suo primo libro, in vendita presso lo shop della casa editrice Giaconi Editore, Amazon, ordinabile in tutte le librerie e disponibile a Cupra Marittima alla Tabaccheria Massarenti e Pasticceria Garden. A Porto D’Ascoli alla Sorbetteria Creme Glacée, a Porto San Giorgio alla Libreria Mondadori, a Civitanova Marche alla Libreria Ranieri e in altre librerie marchigiane. Un libro che, sicuramente, sarà un gradevole compagno di viaggio per quanti amano realizzare nuove e gustose ricette a base di patate, cibo assai versatile e amatissimo da grandi e piccini nelle sue molteplici sfaccettature. Ma anche un libro che, tra le righe, racconta una storia di vita molto interessante e di esempio per i nostri giorni.

Copyright©2020 Il Graffio, riproduzione riservata